€30,00
Vendor: Edizioni Rossini Elice
Type: Libri
Availability: 100 left in stock

Questa è la narrazione della storia di Ylice, Elce, Felce, Castri Ilice… uno di oltre trenta nomi derivante dal fitonomo Quercuus Ilex [leccio]:Elice. Un piccolo borgo posto su una collina tra Atri e Penne ai piedi del fiume Fino, le...

  • Name : ELICE Storia e Tradizioni dall’Età antica ai giorni nostri
  • Vendor : Edizioni Rossini Elice
  • Type : Libri
  • Manufacturing : 2025 / 07 / 20
  • Barcode : 979-12-210-3411-0
Categories:

Guaranteed safe checkout

amazon paymentsapple paybitcoingoogle paypaypalvisa
ELICE Storia e Tradizioni dall’Età antica ai giorni nostri
- +

Questa è la narrazione della storia di Ylice, Elce, Felce, Castri Ilice… uno di oltre trenta nomi derivante dal fitonomo Quercuus Ilex [leccio]:Elice. Un piccolo borgo posto su una collina tra Atri e Penne ai piedi del fiume Fino, le cui tracce di insediamenti si perdono nel lontano VIII-VI sec. a.C. quando s’insediò l’antico popolo italico dei Vestini. Le prime notizie storiche le troviamo nell’anno 1000 con la presenza di un Monastero benedettino, dal quale sono state elevate le chiese di S, Martino e S. Maria. Al fianco di queste venne edificato l’attuale castello che conteneva al suo interno altre due chiese; quelle di S, Pietro e S. Salvatore. Il castello per tutto il Medioevo fu posseduto secondo le leggi feudali da diversi feudatari. Sul finire del Settecento fu acquistato dagli Impacciatore, facoltosa famiglia di commercianti elicesi e trasmesso poi a Pietro Baroni per aver sposato Anna Caterina, ultima erede degli Impacciatore. Nel XX secolo la famiglia Baroni è stata l’ultima proprietaria del Castello, poi ceduto al Comune di Elice. La narrazione si conclude con uno sguardo alle tradizioni popolari.

Translation missing: en.general.search.loading